Post

Quinta Edizione di "SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA' " : Finalisti e Vincitori Adulti

 Ecco il verbale di Giuria relativo alla Sezione Adulti: Concorso Nazionale di Racconto breve e di Poesia “Siamo uguali nella diversità”   Quinta Edizione   L’Associazione Culturale Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili, C.F. 95145500658 e sede legale nel Comune di Pellezzano (SA), in via M. L. King n. 25, ha indetto la Quinta Edizione del Concorso Nazionale di Racconto breve e di Poesia “Siamo uguali nella diversità”. La giuria del Concorso Adulti è così costituita: ·         Prof. Giovanni De Feo - Presidente ·         Prof.ssa Francesca Miceli ·         Prof. Francesco Basile Ogni componente della giuria ha valutato autonomamente gli elaborati sottoposti al concorso per le due categorie “Racconto breve” e “Poesia”. Dopo ampia discussione, la giuria è giunta a formulare u...

PREMIAZIONE QUINTA EDIZIONE DI "SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA'" : CERIMONIA A SALERNO IN PROVINCIA IL 27 GIUGNO PROSSIMO

Immagine
  Venerdì 27 giugno prossimo a partire dalle ore 16,30 a Salerno presso il Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia, vi sarà la Cerimonia di Premiazione della Quinta Edizione del Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità” promosso e organizzato da Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili. Il tema del Concorso si ispira all’Obiettivo 10 dell’Agenda 2030 in base al quale, nonostante le diversità, si possono vivere le stesse emozioni: le paure, l’insicurezza, la fatica nell’accettazione di sé, la voglia di farcela, la capacità di sorridere, il desiderio di amare.  Anche questa volta le sezioni a concorso sono state 2: A) Racconto inedito breve in lingua italiana; B) Poesia inedita in lingua italiana. Una Giuria formata da tecnici ed esperti di sviluppo sostenibile ha valutato gli elaborati ammessi e ha premiato, a suo insindacabile giudizio, i migliori tre classificati per ciascuna sezione messa a Concorso e le ...

Centro Studi Mondi Sostenibili: pubblicati i nomi dei finalisti adulti di "SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA' " - Quinta Edizione

E cco i nomi dei 20 finalisti delle sez. A e B del Concorso SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA' - Quinta Edizione FINALISTI ADULTI SEZ.A (racconto breve) - Coviello Serena (Un cercatore d’amore) – Pellezzano (Sa) - Lento Stefano (Un giorno di poche parole) – Pomigliano D’Arco (Na) - Cavalchi Fabio (Occhi diversi) – Castelnovo Di Sotto (Re) - Reggio Simone (Handicappato) - Aosta - De Angelis Nazarena (Note di cuore) - Roma - Cintioli Roberto (Le due lune) – Manziana (Roma) - Rizzo Angelo (Il dono che ti isola) - Salerno - Felice Civitillo Cristina (Resistenza) - Napoli - Avanzato Wilma (Una mano tesa verso la felicità) – Chivasso (To) - Di Francesco Luisa (Una pagina bianca) – Taranto FINALISTI ADULTI SEZ. B (poesia) - Curri Antonio (Oltre i confini del possibile) – Ceglie Messapica (Br) - Sica Sandra (La luna nera) - Campobasso - Paladini Veronica (Strumento di pace) - Brindisi - Argenziano Giovanni Battista (Acqua) – Giaveno (To) - Del Gaudio Enrico (Shaban l’ultimo sogno di Gaza) Cas...

Centro Studi Mondi Sostenibili partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

Immagine
  "Dal Sud al futuro: strumenti e strategie per l'innovazione sostenibile delle comunità locali "è un evento promosso ed organizzato dal Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili, in collaborazione con Infologis, A2C, e Moccia Consulenze nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASVIS. L’evento ci sarà lunedì 19 maggio 2025 a partire dalle 19. Quale è il tema? E’ possibile fare innovazione in modo sostenibile anche se vivi in un paesino dell’entroterra del Sud Italia e sei una piccola o micro impresa? Ebbene si è possibile! Non mancano allo scopo adeguate risorse finanziarie e strumenti tecnologici. Il dottor Gian Paolo Calzolaro (Infologis) parlerà di come la tecnologia oggi permette di prototipare rapidamente un’idea e testarla. Da qui un approfondimento su Arduino, stampa 3D e strumenti low-code. L'ingegnere Angelo Rizzo (A2C) parlerà di come l’intelligenza artificiale può aiutare le organizzazioni a fare ...

FRANCESCA LO SCHIAVO (LICEO CLASSICO T.TASSO DI SALERNO) E' LA VINCITRICE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL "PREMIO ALESSANDRA BOJANO"

Immagine
Il Direttivo di CENTRO STUDI DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI MONDI SOSTENIBILI , di concerto con la Giuria, ha individuato in Francesca Lo Schiavo del Liceo Classico T. Tasso Salerno la vincitrice della Seconda Edizione del Premio "Alessandra Bojano". Francesca sarà premiata Venerdì 27 Giugno prossimo a Salerno - Palazzo della Provincia- nell'ambito della Quinta Edizione del Concorso Letterario Nazionale SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA' con attestato, riproduzione in ceramica salernitana offerta dall'associazione e con un buono libri offerto dalla Famiglia Bojano che ringraziamo. Grazie Antonella, Giuseppe e Elisabetta Di seguito riportiamo il Verbale: VERBALE DIRETTIVO In data 7 Maggio 2025 alle ore 19,30 è stato convocato, in modalità on line, il Consiglio Direttivo dei Soci dell’Associazione Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili. Ordine del giorno: individuazione vincitore/vincitori “Premio Alessandra Bojano” – seconda edizione - nell’...

QUINTA EDIZIONE DI" SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA' ": I VINCITORI DELLE MENZIONI DELLA SEZIONE RAGAZZI

Di seguito riportiamo il Verbale della Giuria con cui sono state assegnate le menzioni d'onore alle ragazze e ai ragazzi in età scolare. A breve verranno pubblicati, appena si ultimerà il lavoro delle giurie, i  verbali degli Adulti e del Premio ALESSANDRA  BOJANO.      VERBALE DI GIURIA                                                               Concorso Letterario Nazionale di Racconto breve e di Poesia “Siamo uguali nella diversità”                      Quinta Edizione   L’Associazione Culturale Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi Sostenibili, C.F. 95145500658 e sede legale nel Comune di Pellezzano (SA), in via M. L. King n. 25, ha indetto la Quinta Edizione del Concorso Nazionale di Ra...