DAL 1 FEBBRAIO LA QUINTA EDIZIONE DI SIAMO UGUALI NELLA DIVERSITA'
Sabato 1 febbraio prossimo
parte la quinta edizione del Concorso
Nazionale di Racconto breve e di Poesia “Siamo uguali nella diversità” ispirato all’Obiettivo 10 dell’Agenda
2030 promosso dall’associazione Centro Studi di Ricerche Economiche e Sociali Mondi
Sostenibili.
Siamo
dunque alla quinta edizione dopo una quarta, la cui cerimonia di premiazione è
avvenuta il 4 ottobre 2024 presso il Palazzo della Provincia a Salerno, che ha
visto risultati più che lusinghieri con una partecipazione corale sia di adulti
che di ragazzi provenienti da tutto il territorio nazionale e non solo.
Il
Concorso si avvale del patrocinio morale della Provincia di Salerno e dell’Amministrazione
Comunale di Pellezzano.
Le sezioni a concorso, sono 2:
A) Racconto inedito
breve in lingua italiana;
B) Poesia inedita in
lingua italiana.
E’ possibile partecipare ad una
sola sezione del Concorso
La
partecipazione al Concorso Letterario è aperta a tutti, sia adulti che ragazzi
in età scolare fino al completamento del secondo ciclo di istruzione, ed è
totalmente gratuita.
Specifichiamo
anche possono partecipare cittadini residenti in Italia e non, di qualunque
nazionalità, purché il testo con cui partecipano sia in lingua italiana.
I
testi dovranno essere inviati per e-mail a mondisostenibili@gmail.com
entro e non oltre domenica 30 marzo 2025 e saranno
valutati da una giuria di esperti in campo letterario e dello sviluppo
sostenibile.
La
Cerimonia di Premiazione vi sarà venerdì 27 giugno 2025 a partire dalle ore 16,30 come di consueto presso il Salone Bottiglieri nella sede dell’Amministrazione Provinciale di
Salerno in Via Roma 104.
Nel
corso della manifestazione vi sarà anche la terza edizione del Premio “Mondi
Sostenibili”, destinato ad una personalità che si è distinta a livello
nazionale nel campo della cultura e delle buone pratiche sulla sostenibilità,
nonché la seconda edizione del Premio “Alessandra Bojano” con cui verrà premiato
uno dei ragazzi/e partecipanti alla kermesse.
Il bando e le schede di
partecipazione al concorso possono essere scaricati dal link
https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1vZ83DlQyKNO0aL523hiLWQ3VNuYBgyPj
dalla pagina Facebook dell’associazione (Centro Studi Mondi Sostenibili), dal blog https://mondisostenibili.blogspot.com o richiesti via mail scrivendo a mondistenibili@gmail.com.
Buon
Concorso!
Commenti
Posta un commento